Cos'è torneranno i prati?

Torneranno i Prati

Torneranno i Prati è un film del 2014 diretto da Ermanno Olmi, presentato in concorso alla 64ª edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino.

Il film è ambientato durante la Prima Guerra Mondiale, precisamente nell'inverno del 1917 sull'Altopiano di Asiago. Racconta la vita di un gruppo di soldati italiani, costretti a vivere in trincea in condizioni disumane, in attesa di un ordine che sembra non arrivare mai. La narrazione si concentra sulla paura, la disillusione e la perdita di umanità che la guerra provoca.

Aspetti Importanti:

  • Regia: Il film è diretto da Ermanno Olmi, noto per il suo cinema di forte impegno sociale e per la sua attenzione alla condizione umana.

  • Ambientazione: L'Altopiano di Asiago fa da sfondo alle vicende, rappresentando un luogo desolato e simbolo della tragedia della guerra.

  • Tematiche: Il film affronta temi come la follia della guerra, la disumanizzazione dei soldati, e la mancanza di senso della violenza.

  • Stile: Il film è caratterizzato da uno stile realistico e contemplativo, con una regia che si concentra sui volti e le espressioni dei protagonisti, accentuando il loro dolore e la loro sofferenza. L'uso della lingua veneta contribuisce a creare un'atmosfera autentica e a sottolineare l'appartenenza dei soldati al territorio.